E come equilibrio

Quando farete un figlio troverete decine e decine di libri, manuali, documentari e, soprattutto, grandi esperti pronti a fornirvi la ricetta perfetta per crescere vostro figlio.
Solo una cosa le accomunerà praticamente tutte: sono rigidissime e totalmente manichee.
Psicologi che cercheranno di convincervi che il bambino deve fare tutto quello che vuole; che non gli vada fatta alcuna imposizione, mai! Che deve decidere lui se nutrirsi di latte materno fino alla maggiore età o se al compimento dei tre mesi passare direttamente a una alimentazione a base esclusiva di ortolano in armagnac e casu martzu.
Ostetriche pronte a consigliare l’allattamento esclusivo anche coi figli di Dracula.
Pediatri, non meno estremisti di un terrorista dell’isis o di un fan di De André, pronti a consigliarvi
l’aggiunta di latte in polvere, in capsule e in foglie da mastico dopo quaranta secondi dalla nascita.
E poi nonne della decima MAS che regalano mini moto d’acqua ai nipotini non abbastanza arditi; zii steineriani che insegnano la tecnica di lancio dei televisori dalla finestra; vicini di casa trapper col tatuaggio della Montessori sulla faccia, nonni khmer rossi che vogliono rieducare i nipoti occhialuti e mille altre persone, tutte perfettamente in buona fede, pronte a consigliarvi una serie di cose che sono state utilissime nella loro situazione ma, con ogni buona probabilità, non funzioneranno nella vostra.
In compenso c’è una parola pronta a salvarvi: equilibrio.
Prendete un po’ di qui, aggiungete un po’ di là e soprattutto cercate di capire, di prova in prova, cosa è veramente adatto a voi e a vostro figlio.
In altre parole cercate il vostro equilibrio.
Per il resto con un po’ d’amore, tanti litri di caffè e moltissima pazienza tutto andrà bene.
Aggiungeteci giusto qualche sbattutina di porta in faccia a chi cerca di vendervi corsi di mindfulness per lattanti e terapie motivazionali per superare la dentizione.
Insomma, prendete con le molle tutti i consigli.
Incluso quello che state leggendo in questo momento.





posta questo su


